Ufficio Servizi Sociali

L'ufficio servizi sociali di un comune svolge un ruolo fondamentale nel garantire il benessere e l'inclusione sociale dei cittadini, offrendo supporto alle persone e alle famiglie in situazioni di difficoltà.


Cosa fa e Competenze

Le Principali attività dell'ufficio Servizi Sociali sono:

1. Supporto economico e assistenza sociale

  • Contributi economici:
    Fornisce aiuti economici a persone e famiglie in difficoltà, come il reddito di inclusione sociale o sussidi temporanei.
  • Buoni spesa:
    Distribuisce buoni per l'acquisto di beni di prima necessità.
  • Agevolazioni tariffarie:
    Supporta i cittadini nell'accesso a tariffe agevolate per servizi comunali (es. trasporti, mense scolastiche).

2. Assistenza per minori e famiglie

  • Tutela dei minori:
    Interviene in situazioni di disagio familiare, proteggendo i diritti dei minori e collaborando con il Tribunale per i Minorenni.
  • Mediazione familiare:
    Offre servizi di mediazione per genitori separati o in conflitto.
  • Sostegno alla genitorialità:
    Organizza attività per aiutare le famiglie a gestire situazioni difficili, come problemi educativi o economici.

3. Assistenza agli anziani

  • Servizi domiciliari:
    Organizza assistenza a domicilio per anziani non autosufficienti, inclusi supporto per l'igiene personale e aiuto domestico.
  • Centri diurni:
    Gestisce strutture che offrono attività ricreative e di socializzazione per gli anziani.
  • Inserimento in RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali):
    Supporta le famiglie nel processo di richiesta per l'accesso alle case di riposo.

4. Supporto per le persone con disabilità

  • Servizi educativi e riabilitativi:
    Promuove progetti per l'integrazione scolastica e lavorativa.
  • Trasporti dedicati:
    Organizza servizi di trasporto per persone con disabilità per raggiungere scuole, centri diurni o strutture sanitarie.
  • Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche:
    Supporta i cittadini con finanziamenti per adattare gli spazi abitativi alle loro esigenze.

5. Emergenza abitativa

  • Assegnazione di case popolari:
    Gestisce le richieste per l’accesso all’edilizia residenziale pubblica (ERP).
  • Contributi per l’affitto:
    Fornisce supporto economico per il pagamento dei canoni di locazione.

6. Integrazione sociale

  • Sostegno ai migranti:
    Offre assistenza per pratiche amministrative, corsi di lingua e progetti di integrazione.
  • Progetti di inclusione lavorativa:
    Collabora con enti e aziende per favorire l’inserimento lavorativo di persone vulnerabili.
  • Promozione del volontariato:
    Supporta e coordina associazioni di volontariato che operano sul territorio.

7. Interventi in situazioni di emergenza

  • Sostegno psicologico:
    Attiva interventi per persone in crisi o vittime di violenza domestica.
  • Protezione per donne vittime di violenza:
    Gestisce rifugi temporanei e servizi di supporto.
  • Emergenze alimentari:
    Distribuisce pacchi alimentari in collaborazione con associazioni locali.

8. Progetti per la comunità

  • Attività educative:
    Promuove corsi, laboratori e iniziative per migliorare la qualità della vita dei cittadini.
  • Eventi di sensibilizzazione:
    Organizza campagne di informazione su temi come la salute mentale, la lotta alla povertà o l'inclusione sociale.

9. Collaborazioni con altri enti

  • Collabora con scuole, ASL, enti di volontariato e associazioni del terzo settore per offrire un sostegno integrato e capillare sul territorio.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Comune di Falerna

Telefono: 0968 95002

PEC: protocollo.falerna@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Falerna

VIA PRIMAVERA (SEDE TEMPORANEA) 88040 FALERNA

Persone che compongono la struttura

Maria Giovanna Motta

Responsabile Servizi Sociali

Orario per il pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri