Segretario Comunale

Il segretario comunale svolge un ruolo cruciale di supporto, vigilanza e coordinamento, contribuendo al funzionamento corretto e trasparente dell'amministrazione comunale. La sua presenza garantisce che le attività del comune siano in linea con la legge.


Cosa fa e Competenze

I principali compiti del Segretario Comunale:

1. Supporto agli organi politici

  • Consulenza giuridica e amministrativa:
    Fornisce supporto tecnico-legale al sindaco, alla giunta comunale e al consiglio comunale, assicurando che le decisioni siano conformi alle leggi e regolamenti.
  • Redazione di atti ufficiali:
    Cura la stesura di delibere, regolamenti e altri atti amministrativi di particolare rilievo.

2. Responsabile della legalità e della trasparenza

  • Garanzia della regolarità degli atti:
    Vigila affinché le attività del comune rispettino le norme giuridiche e amministrative.
  • Trasparenza e anticorruzione:
    Collabora nell'implementazione delle politiche di trasparenza e nella prevenzione della corruzione.

3. Funzioni di segretario degli organi collegiali

  • Verbali delle sedute:
    Partecipa alle riunioni del consiglio comunale e della giunta, occupandosi della redazione dei verbali.
  • Autenticazione di atti:
    Autentica le delibere e gli atti approvati dagli organi collegiali.

4. Coordinamento amministrativo

  • Supervisione dei dirigenti e degli uffici:
    Coordina l’attività dei dirigenti e dei responsabili di settore per assicurare il buon funzionamento dell'ente.
  • Gestione delle risorse:
    Può avere un ruolo nel controllo e nella razionalizzazione delle risorse umane, finanziarie e materiali del comune.

5. Funzioni delegate dal sindaco

  • Dirigente generale:
    In molti comuni, soprattutto quelli di dimensioni ridotte, il segretario comunale può svolgere funzioni dirigenziali dirette per mancanza di altri dirigenti.
  • Rappresentanza legale:
    In casi specifici, può essere delegato a rappresentare il comune in questioni legali o amministrative.

6. Collaborazione con altre istituzioni

  • Coordinamento con enti sovraordinati:
    Mantiene rapporti con le istituzioni superiori (Regione, Stato) per garantire il rispetto delle normative e l’accesso ai finanziamenti pubblici.
  • Progetti e bandi:
    Fornisce supporto per la partecipazione a bandi e progetti di sviluppo locali.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Contatti

Comune di Falerna

Telefono: 0968 95002

PEC: protocollo.falerna@asmepec.it

Sede Principale

Municipio di Falerna

VIA PRIMAVERA (SEDE TEMPORANEA) 88040 FALERNA

Persone che compongono la struttura

Ilva Ottocalli

Operatore Esperto Ufficio Segreteria

Orario per il pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri