Ufficio Commercio e SUAP

La gestione dei procedimenti che riguardano le pratiche relative alle attività produttive e commercio sono gestite attraverso il canale unico offerto dal sito regionale di Calabria SUAP (https://www.calabriasuap.it)


Cosa fa e Competenze

CalabriaSUAP, è lo sportello digitale multifunzione a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni aderenti e dei relativi utenti (cittadini/imprese/responsabili di procedimento), per la presentazione, gestione e monitoraggio telematico di varie tipologie di pratiche amministrative nelle quali sono coinvolte più pubbliche amministrazioni. La Pubblica Amministrazione competente per una tipologia specifica di pratica telematica, rappresenta l’interlocutore unico per il richiedente, presidia lo Sportello per la ricezione della pratica trasmessa dallo stesso ed interloquisce/coinvolge tutte le altre Pubbliche Amministrazioni terze interessate nel procedimento ai fini dell’ottenimento di tutti i permessi/autorizzazioni/pareri necessari al richiedente.

L'ufficio comunale chiamato SUAP (Sportello unico per le attività produttive) costituisce quindi l’unico interlocutore a cui gli imprenditori si possono rivolgere per le pratiche inerenti alle attività economiche produttive di beni e di servizi e a tutti i procedimenti amministrativi inerenti alla realizzazione, ampliamento, cessazione, attivazione, riattivazione localizzazione e ri-localizzazione di impianti produttivi, ivi incluso il rilascio delle concessioni o autorizzazioni edilizie. Le funzioni dei SUAP sono quindi svolte dai Comuni o dalle Unioni di Comuni.

Il SUAP, costituito presso ogni Comune di riferimento, gestisce tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto:

  • l’avvio e l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi;
  • le azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione degli impianti produttivi (gli aspetti costruttivi).

Le attività produttive di competenza del SUAP sono tutte quelle che producono beni e/o forniscono servizi (D.P.R. 160/10), non necessariamente svolte a scopo di lucro o su retribuzione (Corte di Giustizia UE, D. Lgs 59/10, art.8, comma 1 lett. a).

L’Ufficio SUAP, altresì, darà all’imprenditore una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento (es. Vigili del fuoco, Aziende Sanitarie etc). La normativa si applica, inoltre, agli aspiranti imprenditori.

Il portale gestisce i procedimenti che riguardano anche soggetti privati e del terzo settore quali manifestazioni temporanee, eventi organizzati da enti morali o associazioni (non sono imprenditori), che non perseguono scopo di lucro; avvio di Bed & Breakfast, (anche se non aventi carattere di imprenditore), ecc.

Tutte le informazioni per quanto riguarda le pratiche relative alle attività produttive e commercio sono visibili e scaricabili direttamente dal sito regionale di Calabria SUAP

https://www.calabriasuap.it/

Sul sito è possibile sono disponibili le istruzioni per l’utilizzo della modulistica unificata e degli altri strumenti a disposizione nel portale.

Calabria Suap Modulistica

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Ufficio SUAP

Email: suap.falerna@@pec.calabriasuap.it

Telefono: +39 096895002 opz 8

Sede Principale

Municipio di Falerna

VIA PRIMAVERA (SEDE TEMPORANEA) 88040 FALERNA

Persone che compongono la struttura

Giuseppe Mastroianni

Responsabile procedimento SUAP

Orario per il pubblico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri